
Le tante email ricevute da assidui pendolari del treno ci hanno informato degli enormi disagi che nei treni nuovi hanno incontrato , tra cui i pochissimi posti a sedere o l'assenza di finestrini .... per essere precisi, i finestrini ci sono ma non possono essere aperti normalmente infatti vi è bisogno dell'ausilio di un capotreno che con l'apparecchio dotatogli riesce ad aprirli.. e sono sempre piu le testimonianze delle persone che nei treni hanno avuto malori come vomito, nausea, svenimenti, attacchi d'asma improvvisi.
Tutto ciò come è possibile?? come è possibile che un treno non possieda dei finestrini ???... inoltre ci hanno informato di un sentito dire molto piu frequente fra i pendolari , questi affermano che i nuovi treni "blu e bianchi" siano uno scarto della metropolitana di Milano , che invece di rottamarli date le svariate problematiche che si sono verificate hanno deciso di "regalarli" al circuito circumvesuviano. Forse sono questi i motivi per cui i capotreno dicono che trovano difficoltà nel gestirli????
Che sia tutta una verità???? o una Leggenda METROPOLITANA????
è uno skifo!!
RispondiEliminaTreno Bella. Perché non cadere ora per risolvere i problemi? Ma, ho letto il messaggio più tardi, spero di essere efficace nel mantenere la raccomandazione me.
RispondiEliminanon credo sia facile risolvere la situazione @margarita Nikolova
RispondiElimina